Tutti i nostri divani hanno uno schienale cinghiato,
con struttura in legno massello, molle biconiche, e
strato di vegetale.
La nostra storia di artigiani tappezzieri inizia in Brianza negli anni ‘60, in un contesto sicuramente emblematico nel panorama dell’arredamento made in Italy. La nostra sede è sempre stata Seveso, una cittadina a pochi chilometri da Milano, nel cuore di quell’area nota a tutti come "Distretto del Mobile". Il Distretto del Mobile della Brianza è riconosciuto in tutto il mondo per l’abilità dei suoi artigiani nella lavorazione del legno e per l’impiego di materiali di prima scelta. Il nostro nome è sinonimo di artigianalità: chi sceglie Santambrogio predilige il gusto unico
Santambrogio Salotti è un’impresa familiare che porta avanti i valori dei “mestieri” di una volta mantenendosi al passo con le tendenze, le nuove tecnologie e i nuovi modi dell’abitare. Da noi, le tecniche tradizionali dell’arte della tappezzeria apprese alla Scuola di Milano Brera, dove ci siamo formati, si uniscono alle ultime innovazioni nel campo del design e dell’arredamento. Il nostro team, guidato da Claudio Santambrogio, è composto da designer, prototipatori, tagliatori, sarte, tappezzieri e artigiani del legno. Figure diverse con un solo obbiettivo: la Qualità.
pelle pieno fiore, ecopelle, tessuto, microfibra e velluto.
rinforzati
Tutti i nostri divani hanno uno schienale cinghiato,
con struttura in legno massello, molle biconiche, e
strato di vegetale.
borchiatura, capitonné, passamanerie, cuciture al vivo o a coda di topo.
anallergiche e con trattamento antiacaro.
anallergiche e con trattamento antiacaro.
pelle pieno fiore, ecopelle, tessuto, microfibra e velluto.
Tutti i nostri letti sono dotati di robusta rete ortopedica con doghe in legno di faggio.
Ogni doga è indipendente e può essere facilmente sostituita con l’aiuto di un cacciavite.
ortopedici, in lattice, memory, waterlily, a molle insacchettate.
igienici e lavabili con struttura portante in metallo.
Il laboratorio di falegnameria Santambrogio è il luogo
nel quale le idee prendono forma, dove gli artigiani
trasformano i tranciati di legno in robusti telai di
divani, poltrone e letti.
Produciamo telai in legno massello e multistrato
ad alta portanza utilizzando sia macchinari manuali
che a controllo numerico: un buon falegname ha
dimestichezza sia con le tecniche tradizionali che con
le ultime tecnologie.
Dalla squadratura delle assi fino all’assemblaggio dei
vari componenti, seguiamo tutte le fasi di produzione
delle nostre strutture in legno, utilizzando collanti
specifici a seconda del paese di destinazione in modo
da essere resistenti a qualunque temperatura o
condizione climatica.
In fase finale, ogni telaio viene rinforzato con appositi
inserti in legno massello per conferire maggiore
stabilità e robustezza.
La nostra azienda è una realtà artigianale nata negli
anni ‘60 come laboratorio di tappezzieri: pertanto,
siamo orgogliosi di affermare che il reparto della
tappezzeria (nonchè la competenza di chi ci lavora
rappresenta non solo un motivo di vanto, ma anche il
nostro vero punto di forza.
Vantiamo tappezzieri con alle spalle diversi anni di
attività in questo settore, che preservano una rara
genuinità e che conservano i segreti di questa antica
arte e delle tecniche di lavorazione tradizionali.
Seguiamo di persona tutte le fasi di realizzazione dalla
semplice imbottitura, quindi la messa in bianco del
divano, fino ad arrivare a lavorazioni più complesse
come il famoso capitonné.
Ogni prodotto è realizzato con imbottiture
anallergiche e antiacaro, ideali anche per bambini
e persone allergiche, con la possibilità di scegliere
tra una soluzione naturale come la piuma d’oca o la
schiuma poliuretanica.
Nel reparto tessile viene realizzato ogni tipo di
rivestimento utilizzando materiali di qualità 100%
made in Italy: ogni pezzo del nostro catalogo è un
prodotto unico e irripetibile perchè realizzato ad hoc
per ogni cliente.
I nostri tagliatori, che utilizzano dime firmate
Santambrogio tramandate di generazione in
generazione, hanno il compito di tagliare pelli e
tessuti ottenendo le varie parti che compongono ogni
rivestimento; il team delle sarte invece si occupa
di assemblare i pezzi con attenzione cucendoli a
macchina.
La cura per il dettaglio è una nostra prerogativa,
per questo l’ultima fase prevede la realizzazione di
cuciture, cerniere, finiture a coda di topo, ricami e
molti altri tipi di lavorazione.
Tutto ciò che avviene in quest’area del laboratorio
influisce sull’aspetto del prodotto finito e quindi sulla
percezione che il cliente avrà del suo divano o del suo
letto.
Sappiamo bene che un buon prodotto artigianale
deve anche essere bello perchè la qualità estetica
gioca sempre un ruolo importante, soprattutto se si
parla di interior design.
Per questo motivo scegliamo solo il meglio per i
rivestimenti dei nostri divani e dei nostri letti e
ci assicuriamo che siano resistenti quanto la loro
struttura portante. Un altro punto di forza dell’azienda
è la personalizzazione.
Un ampio campionario di materiali 100% made in Italy
è disponibile in oltre 2000 colori e tipologie diverse:
tra questi sono presenti tessuti naturali, microfibre,
velluti, ecopelli certificate e pelli pieno fiore di prima
scelta provenienti da concerie italiane.
La varietà di materiali a disposizione risponde alle
diverse esigenze che può avere il cliente e al suo
gusto personale.
La continua ricerca dei nostri designer convive
a stretto contatto con l’abilita dei tappezzieri
che rendono i loro progetti delle realtà tangibili.
Nel passaggio che ci porta dall’idea al prototipo
gioca un ruolo importante la competenza di
una squadra unita e dinamica.
Il team Santambrogio è in grado di fabbricare
prodotti su misura e su disegno, con possibilità
di creare poltrone, divani e letti studiati ad hoc
per ogni situazione.
Il cliente ha la possibilità di presentare le
proprie esigenze e di collaborare a quattro
mani con i progettisti in modo da ideare il
proprio divano tailor made.